Cama Design Studio

Il tuo studio di architettura in Sardegna

Seguimi

Condividi

News

Il Superbonus 110…in sintesi

Dopo aver ricevuto parecchie richieste di informazioni in merito al Superbonus 110% e aver notato che ci sono ancora troppe informazioni confuse tra le persone provo a farvi una breve spiegazione, che raccolga le informazioni principali.

Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 (per ora!), per interventi riguardanti l’ efficienza energetica, gli interventi antisismici, l’ installazione di impianti fotovoltaici o infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Tra le novità introdotte, è prevista la possibilità di optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante, oltre che di usufruire della detrazione fiscale.

Ecco chi può usufruire di questo bonus:

  • condomìni
  • persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, che possiedono o detengono l’immobile oggetto dell’intervento
  • Istituti autonomi case popolari o altri istituti che rispondono ai requisiti della legislazione europea in materia di “in house providing”
  • cooperative di abitazione a proprietà indivisa
  • Onlus e associazioni di volontariato
  • associazioni e società sportive dilettantistiche, limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi.

Alla base del vostro intervento ci dev’ essere almeno uno di questi due interventi trainanti:

  • isolamento termico (cappotto per esempio)
  • sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale (vecchie pompe di calore, etc.)
  • riduzione del rischio sismico

A questi interventi si possono aggiungere altre lavorazioni ad essi collegate (installazione di pannelli FV per es.)

Numerose sono le caratteristiche giustamente richieste per accedere al Superbonus, per questo dei tecnici competenti vi sapranno guidare per effettuare accertamenti urbanistici, darvi consigli in merito a materiali ed interventi da realizzare per far crescere almeno di due classi energetiche il vostro immobile.

Tutte le informazioni potete reperirle tramite questo link

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/superbonus-110%25

CaMa Studio Design si occupa anche di questo tipo di pratica, per cui scrivetemi per qualsiasi informazione o richiesta in merito al Superbonus 110%

 

 

Add Comment